BENE ECONOMICO NELLA POESIA
ACCOGLIAMO LA VITA
di Rita Buzzi
"La vita è degna di rispetto perché essa
è un dono di Dio.
Ogni vita è un campo di battaglia ed è legata al suo destino.
Dobbiamo accoglierla sia nel bene, sia nel male...
Nel soffrire e nel gioire!
Dobbiamo accoglierla con amore
perché la vita... Nonostante tutto
è sempre bella!
La vita è importante...
Non va distrutta sul nascere!
La vita non è un bene economico
di ormoni umani!
La vita è bella e va amata...
Già dalla sua fecondazione...
Perché in essa c'è un embrione umano!
La vita è degna di rispetto
anche quando è un piccolo ovulo.
La vita non deve avere paletti né ostacoli!!
La vita è un grande evento!
La vita è legata a un piccolo respiro e ne vale la pena di viverla!"
In questa poesia che parla dell'alto valore della vita e della sua importanza figura la parola bene economico. La vita non può essere considerata, secondo la scrittrice un bene economico per le caratteristiche che conosciamo, in quanto il bene economico implica la scarsità, l'utilità, l'accessibilità e il prezzo. La vita però non può essere racchiusa e semplificata ad un semplice bene economico, non si può comprare, non ha un valore di mercato e il suo valore è al di sopra di qualunque bene materiale.
![]() |
Questa foto esprime un senso di libertà e di vita |
In questa poesia che parla dell'alto valore della vita e della sua importanza figura la parola bene economico. La vita non può essere considerata, secondo la scrittrice un bene economico per le caratteristiche che conosciamo, in quanto il bene economico implica la scarsità, l'utilità, l'accessibilità e il prezzo. La vita però non può essere racchiusa e semplificata ad un semplice bene economico, non si può comprare, non ha un valore di mercato e il suo valore è al di sopra di qualunque bene materiale.
Nessun commento:
Posta un commento